

LE SPOLETTE CORTONESI
Ricetta inventata a Cortona
La storia
La spoletta è un dolce tipico cortonese, consumato tradizionalmente durante il periodo di Quaresima. La ricetta nasce nelle pasticcerie cortonesi negli anni ’70. La spoletta è simile ad un “dolce maritozzo” con l’aggiunta di uvetta e canditi.
Nel periodo pasquale la spoletta si trova in ogni bar e pasticceria del Cortonese, come perfetto complemento della colazione.
Ci scusiamo per non aver incluso il procedimento di preparazione nella nostra ricetta. Sfortunatamente, il maestro psticciere Banchelli che ha condiviso con noi gli ingredienti della ricetta l’ha considerata un segreto gelosamente custodito.
Comprendiamo che questo potrebbe essere deludente per i nostri lettori, ma speriamo che gli ingredienti elencati ti siano comunque utili per provare a fare le Spolette Cortonesi.
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti
- Lievito naturale
- Farina
- Uova
- Miele
- Zucchero
- Panna
- Uvetta
- Cedro
- Arancia
- Candita
